```html Abbracciare la Trasformazione Digitale Abbracciare la Trasformazione Digitale
Abbracciare la Trasformazione Digitale
```

Abbracciare la Trasformazione Digitale

#128 2025-08-18 - AI in kids Toys, and Cybersecurity

Abbracciare la Trasformazione Digitale

Recap

IA Generativa: Futuro della Sanità

Nell'episodio di questa settimana di "Abbracciare la Trasformazione Digitale," l'ospite Dr. Darren invita Rajan Kohli, CEO di Citustech, e Jermey Harris, avvocato specializzato in privacy dei dati sanitari, a discutere il ruolo in evoluzione dell'IA generativa nella sanità. Le conversazioni evidenziano sfide significative e progressi nell'adozione dell'IA, sottolineando l'importanza della fiducia e della spiegabilità. Esplorano come l'IA generativa possa migliorare le interazioni tra medici e pazienti e semplificare le operazioni di back-office, promettendo una consegna dell'assistenza sanitaria più efficiente e incentrata sul paziente. Sintonizzatevi per prospettive illuminanti sul futuro della tecnologia sanitaria! Ancora una volta, grazie ai nostri ascoltatori che continuano a spingere il podcast nella posizione numero uno nei podcast di Tecnologia. Grazie per aver ascoltato. Continuate a diffondere la voce.

Ascolta Ora Guarda Ora

Artificial Intelligence

AI Breakthrough

AI Update Sparks Emotional Disconnect

In un sorprendente sviluppo di eventi, gli utenti di compagni di intelligenza artificiale esprimono le loro difficoltà emotive a seguito di un aggiornamento da ChatGPT, che ha portato a interazioni più fredde. Molte donne, che un tempo si sentivano profondamente connesse con i loro partner di intelligenza artificiale, segnalano sentimenti di perdita e disconnessione. Questa situazione non solo evidenzia la complessità dei legami emotivi che le persone formano con l'intelligenza artificiale, ma solleva anche domande essenziali sulla natura in evoluzione delle relazioni tra esseri umani e intelligenza artificiale e sul potenziale impatto sullo sviluppo futuro dell'intelligenza artificiale.

Leggi di Più
AI Breakthrough

Giocattoli Intelligenti: Il Futuro del Divertimento

Il mondo dei giocattoli basati sull'intelligenza artificiale sta guadagnando terreno, con prodotti innovativi come Curio e Grem che catturano l'attenzione dei giovani. Questi giocattoli intelligenti, progettati per fornire esperienze interattive che favoriscono la creatività e l'apprendimento nei bambini, sono una testimonianza del potenziale dell'intelligenza artificiale nel plasmare le generazioni future. Mentre i genitori cercano strumenti educativi coinvolgenti, l'integrazione dell'intelligenza artificiale nei giocattoli presenta un'opportunità unica per i bambini di sviluppare abilità in modo divertente, dimostrando il potenziale dell'IA nel plasmare le generazioni future.

Leggi di Più
AI Breakthrough

Olimpiadi dei Robot: Successi e Sfide

Le Olimpiadi dei Robot in Cina hanno mostrato una straordinaria dimostrazione di atletismo guidato dall'intelligenza artificiale, con robot che correvano e giocavano a calcio. Questi robot, alimentati da algoritmi di intelligenza artificiale avanzati, hanno dimostrato una velocità e un'agilità impressionanti. Tuttavia, l'evento non è stato privo di drammi, poiché diversi robot hanno subito incidenti e guasti meccanici, portando a crolli inaspettati. Questa esposizione ha messo in evidenza sia i progressi che le sfide presenti nella tecnologia robotica, invitando a discussioni sul ruolo dell'intelligenza artificiale nello sport e nell'intrattenimento. Mentre l'intelligenza artificiale può migliorare le prestazioni dei robot, sottolinea anche la necessità di misure di sicurezza robuste man mano che la tecnologia continua a svilupparsi.

Leggi di Più

Cybersecurity

AI Breakthrough

Visa Lancia Servizio di Consulenza Cybersicurezza

In risposta all’aumento del numero di minacce informatiche, Visa ha annunciato il lancio di un servizio di consulenza globale sulla cybersicurezza. Questa iniziativa, che ha l’obiettivo di fornire alle imprese misure di sicurezza potenziate per proteggersi contro attacchi informatici sofisticati, sottolinea l’importanza di misure proattive nella protezione delle informazioni sensibili. Combinando l’esperienza di Visa con consulenze mirate, il servizio mira a migliorare la resilienza economica e ad aiutare i clienti a orientarsi nel panorama della sicurezza digitale in evoluzione. Gli esperti concordano sul fatto che le misure proattive siano cruciali per proteggere le informazioni sensibili.

Leggi di Più
AI Breakthrough

Nuove Regole per la Sicurezza Informatica

A seguito di una significativa violazione della sicurezza informatica a Columbus, Ohio, le autorità statali hanno attuato nuove regolamentazioni per le agenzie governative. Questa mossa mira a migliorare la protezione contro le minacce informatiche, riflettendo un'urgenza crescente di rafforzare l'infrastruttura digitale. Questi cambiamenti intendono promuovere strategie di comunicazione e risposta più efficaci tra le agenzie, garantendo che i dati pubblici rimangano sicuri. I funzionari sottolineano che migliorare la prontezza è cruciale per mitigare i rischi futuri legati alla sicurezza informatica.

Leggi di Più
AI Breakthrough

Disastro Cybersecurity: Urgenza di Riforma

Negli Stati Uniti, l'attuale amministrazione affronta il suo primo grande disastro di cybersecurity, evidenziando le vulnerabilità all'interno dei sistemi delle Corti Federali—dettagli su casi sigillati, compresi testimoni e informatori riservati, sono stati esposti. Questo incidente serve come un chiaro promemoria dell'urgenza di rivalutare le difese informatiche per prevenire future violazioni. Con le agenzie federali sotto pressione per rispondere a nuove minacce, le iniziative devono essere accelerate per adottare protocolli di sicurezza avanzati. Misure economiche, insieme a una formazione completa per il personale, sono fondamentali per stabilire un quadro di cybersecurity resiliente che protegga gli interessi nazionali.

Leggi di Più

Edge Computing

AI Breakthrough

Aumentano i Rischi per la Cybersicurezza OT

Poiché i sistemi di tecnologia operativa (OT), che gestiscono la nostra infrastruttura critica, sono diventati sempre più complessi, i rischi per la cybersicurezza, inclusi ingegneria sociale e inganni alimentati dall'intelligenza artificiale, aumentano. Un rapporto recente evidenzia queste minacce come rischi strategici per il settore OT, dove il phishing, i deepfake e la disinformazione pongono sfide significative al settore. I leader del settore sono invitati a rafforzare le difese contro queste tattiche per garantire l'integrità dell'infrastruttura critica, sottolineando l'evoluzione della cybersicurezza in un panorama digitale in rapida evoluzione.

Leggi di Più
AI Breakthrough

Cybersecurity Risks in Operational Technology

Dragos ha previsto che il settore globale della tecnologia operativa potrebbe affrontare perdite cyber sorprendenti superiori a trecento miliardi di dollari entro il duemilaventicinque, se le attuali vulnerabilità nella cybersicurezza persistono. La previsione sottolinea l'urgenza di misure di sicurezza solide poiché i sistemi OT sono sempre più presi di mira dai criminali informatici. Le organizzazioni devono dare priorità agli investimenti nella cybersicurezza per mitigare i rischi finanziari e operativi, garantendo resilienza di fronte a potenziali attacchi che minacciano le infrastrutture critiche in tutto il mondo.

Leggi di Più
AI Breakthrough

Collaborazione per la Sicurezza dei Sistemi OT

In un'iniziativa collaborativa per migliorare la cybersicurezza, la NSA ha unito le forze con CISA e altre agenzie per fornire linee guida essenziali sulla gestione dell'inventario degli asset di tecnologia operativa. Questa iniziativa mira ad aiutare le organizzazioni a comprendere meglio e a proteggere i loro sistemi di tecnologia operativa contro le minacce emergenti. Condividendo le migliori pratiche e strumenti per la gestione dell'inventario, le agenzie cercano di migliorare la postura complessiva di cybersicurezza del settore OT, garantendo così infrastrutture critiche più sicure e resilienti.

Leggi di Più